Un’ottima opportunità per confrontarsi rispetto alle caratteristiche del mercato attuale, i cui importanti fenomeni di globalizzazione favoriscono la concorrenza straniera e la riduzione dei prezzi al consumo anche in settori tipicamente italiani.
Crescere ed espandersi su nuovi mercati è una esigenza sempre più urgente per le imprese che si trovano ad operare in questo contesto globalizzato e, in un momento di enorme fatica per la nostra economia, il banco di prova delle imprese di sposta sempre più dal territorio italiano al territorio internazionale.
Il Seminario permetterà di individuare fabbisogni specifici funzionali all’attivazione di iniziative, anche embrionali, di internazionalizzazione.
SEMINARIO 25 GENNAIO: IL PIANO COMMERCIALE PER L’EXPORT e L’ANALISI di MERCATO
SEDE:
Hotel Ca’ Vecchia Via Maranina, 9 Sasso Marconi (Bo)
PROGRAMMA:
Ore 15.00 – Registrazione partecipanti
Ore 15.20 – Saluti e presentazione dell’incontro
Elena Trabucchi – Responsabile Servizio comunicazione e marketing associativo – Confartigianato Imprese di Bologna e di Imola
Ore 15.45 – Scenari macroeconomici, competitività delle imprese e opportunità sui mercati esteri. Dove posso esportare?
Guido Caselli – Dirigente e Direttore Centro Studi Unioncamere Emilia Romagna
Ore 17.15 – Internazionalizzarsi: una scelta consapevole o un rischio non calcolato?
Laura Zanerini – Consulente aziendale per l’export
Ore 18.45 – Conclusioni
Angela Frascà – Responsabile Sede Formart Bologna
Operazioni approvate dalla RER e cofinanziate dal FSE con Del. G.R. n.ro 1450/2016 del 12/09/2016 – RIF PA 2016-5576/RER