Con questo lavoro ci prefiggiamo di fornire all’aspirante imprenditrice o imprenditore uno strumento utile a valutare e a mettere a punto il proprio business secondo le logiche del microcredito.
Poter consultare una “guida” per verificare la fattibilità economica di un’idea imprenditoriale in fase di progettazione è molto importante, anche in previsione di ottenere finanziamenti, pubblici o privati, oppure un “micro-credito”, inteso come un prestito che va da un minimo di 5.000 euro ad un massimo di 30.000 euro, secondo modalità definite dalla Provincia di Bologna e da altri partners.
Progetti d’impresa e Libra.net organizzano un seminario per presentare la Mappa, in cui saranno indicati gli obiettivi sottesi, la metodologia applicata ed i contenuti che saranno oggetto di confronto nei gruppi di lavoro, composti da persone con idee ed imprese simili e coerenti alle attività descritte nella Mappa, che si andranno a costituire in seguito al seminario iniziale. Lo scopo dei gruppi di lavoro è quello di accompagnare i partecipanti a ricostruire il proprio business imprenditoriale attraverso la Mappa.
L’incontro è destinato ad imprenditrici ed imprenditori, a lavoratrici e lavoratori autonomi che possano essere, successivamente, inseriti in un programma di accompagnamento teso a costituire un nuovo gruppo di beneficiari del microcredito, con modalità che saranno definite
Lunedì 5 Febbraio 2007
Lunedì 12 Febbraio 2007
Le attività descritte, legate al microcredito sono organizzate in collaborazione con gli Assessorati provinciali Cultura e Pari Opportunità e Istruzione. Formazione. Lavoro. Politiche per la Sicurezza sul Lavoro. Quest’ultimo Assessorato ha, inoltre, concesso il contributo per la realizzazione di tutte le attività.
Per ulteriori informazioni:
Ilaria Bellini