Art. 6 A: Attività di innovazione per lo sviluppo di nuovi prodotti per imprese artigiane di produzione.
Contributo: A fondo perduto del 35%
– Spese di consulenza
– Spese per lavorazioni esterne eseguite su specifica ordinazione
– Materiale di consumo acquistato o prelevato dal magazzino
– Spese per ore dedicate al progetto da parte del titolare e dai dipendenti
– Acquisto brevetti
Art. 6 B: Per imprese artigiane di servizio contributi per l’acquisizione di attrezzature in grado di innovare la gamma dei servizi offerti.
Contributo: A fondo perduto dal 30% al 50%
– Spese per l’introduzione di un nuovo servizio che ampli la gamma esistente rispetto la mercato di riferimento
– Attrezzature e macchinari o altre tecnologie innovative
Art.7: Formazione agli imprenditori artigiani tramite
– partecipazione a corsi e seminari
– assistenza da parte di personale specializzato
Contributo: A fondo perduto del 30% (max. €15.934)
Insegnamenti ammessi al contributo:
– tecniche gestionali, organizzative e commerciali
– introduzione e d applicazione dell’informatica nelle funzioni aziendali
– adeguamento al mercato comunitario ed internazionale.
Art.8: Iniziative promozionali e partecipazione a fiere.
Elaborazione di strategie innovative di presenza sui mercati esteri relative ad informazioni commerciali, individuazione e verifica di opportunità, trasferimento di conoscenze, cooperazione internazionale.
Contributo: A fondo perduto del 50% (max. €25.823)
– Spese per l’allestimento di spazi espositivi permanenti
– Iniziative promozionali
– Noleggio o affitto di spazi espositivi temporanei
– Partecipazione a manifestazioni fieristiche
– Sviluppo della cooperazione int.le
– Trasferimento di conoscenze da e verso mercati esteri
– Acquisizione di informazioni sui mercati esteri
Le spese ammissibili sono quelle sostenute dal 1 giugno 2003