Per la prima volta a Bologna, e in tutta l’Emilia-Romagna, al Paladozza andrà in scena L’AIDA di Giuseppe Verdi in forma colossale, con 300 artisti, scene maestose con una piramide di 12 metri di altezza, un tempio e obelischi egizi di 10 metri nel quadro di una scenografia nuovissima e sfarzosa.
I costumi e le decorazioni sono stati prodotti e lavorati a mano in Egitto, come i collari di perle e pietre dure, i vari ornamenti ed i costumi scenografici.
L’impresa Lirica di Zurigo, protagonista dello spettacolo, è attiva in molti Paesi del mondo; gli artisti di livello internazionale come il soprano Stefania Spaggiari, il mezzosoprano Nadia Petrenko, il tenore drammatico Alberto Angeleri, il basso a livello mondiale Francesco Ellero D’Artegna ed il baritono fiorentino Andrea Rola porteranno sul palcoscenico con grande capacità vocale e drammaticità la storia della schiava etiope AIDA, innamorata del condottiero egizio RADAMES, il quale e’ nello stesso tempo amato da AMNERIS, figlia del faraone.
Lo spettacolo si terrà sabato 19 marzo al Paladozza di Piazza Azzarita, a BOLOGNA
Da giovedì 3 febbraio i biglietti si potranno acquistare in tutte le filiali Emil Banca di Bologna, Modena e Ferrara.
I prezzi
Prima categoria: INTERO 55 euro –RIDOTTO soci Confartigianato 40 euro
Seconda categoria: INTERO 49,5 euro – RIDOTTO soci Confartigianato 35 euro
Terza categoria: INTERO 44 euro – RIDOTTO soci Confartigianato 30 euro
Scarica la presentazione
Maggiori informazioni sul sito di Emil Banca