E’ il servizio di consulenza per la creazione delle nuove attività d’impresa. Affianca, inoltre, l’imprenditore sollevandolo dall’espletamento delle pratiche burocratiche necessarie alla successiva trasformazione e sviluppo della propria attività.
Si occupa delle procedure amministrative ed autorizzatorie verso tutti gli interlocutori istituzionali (CCIAA, Comuni, Provincia, Regione, AUSL, Questura, Prefettura, ecc.):
- Comunicazioni telematiche per l’apertura di impresa presso CCIAA, Agenzia Entrate, INAIL
- Segnalazione certificata di inizio attività – SCIA presso i Comuni e altri enti territoriali competenti
- Avvio procedura autorizzatoria per medie strutture di vendita
- Comunicazioni di subingresso
- Richieste di autorizzazioni sanitarie
- Adempimenti relativi alle tasse ed imposte comunali quali insegne, suolo pubblico, rifiuti e relative pratiche autorizzatorie
- Verifica possesso requisiti professionali per le attività sottoposte a leggi speciali
- Gestione delle procedure di iscrizione e cancellazione dagli elenchi previdenziali per artigiani e commercianti
- Rilascio certificati e visure camerali in modalità telematica: certificati e visure camerali per le imprese associate tramite il servizio di collegamento telematico con la Camera di Commercio