Un recente parere espresso dal Ministero dell’Ambiente, introduce una nuova gestione dei rifiuti “taglienti” prodotti da estetiste, barbieri e parrucchiere, classificando i rifiuti taglienti come rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo.
Confartigianato sta lavorando per sottoporre all’attenzione della provincia di Bologna una serie di proposte tese a ridurre al minimo il disagio per le imprese del settore Servizi alla Persona, attraverso una serie di importanti semplificazioni agli adempimenti e alle procedure di gestione dei rifiuti prodotti all’interno dei “Centri Estetici e dei “Saloni di Acconciatura”.
Con l’obiettivo di evitare spiacevoli inconvenienti, Confartigianato organizza incontri informativi volti a trasmettere gli adeguati accorgimenti da porre in essere.
Il primo incontro si terrà giovedì 27 maggio alle ore 20,45 presso la sede provinciale di Confartigianato – via Papini, 18 a Bologna
.
Ai partecipanti verrà fatto omaggio di un contenitore per rifiuti sanitari infetti, necessario per ottemperare agli obblighi di legge.
Per informazioni: funzionario della categoria Lazzaro Callegari (051/6153998)