Archivi del giorno: 27 Aprile 2020
CONFARTIGIANATO: INACCETTABILE RIAPERTURA 1° GIUGNO ACCONCIATORI ED ESTETISTI
Incomprensibile e inaccettabile. Così il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli definisce la decisione del Governo di rinviare al 1° giugno la riapertura di acconciatori e centri estetici.
“Con senso di responsabilità – sostiene Fumagalli – abbiamo elaborato e presentato tempestive proposte dettagliate su come tornare a svolgere queste attività osservando scrupolosamente le indicazioni delle autorità sanitarie su distanziamento, dispositivi di protezione individuale pulizia, sanificazione. Proposte che penalizzano fortemente le nostre possibilità di ricavo, ma siamo consapevoli della loro necessità. Non abbiamo ricevuto alcuna risposta. E ora non accettiamo che le attenzioni del Governo siano rivolte ad altri settori e si limitino ad una incomprensibile dilazione per la ripresa nostre attività, con tutto il rispetto per i musei che non scappano, che non possono essere fruiti dagli stranieri e che non rischiano il fallimento. Del resto, al 1° giugno cosa potremo fare di più rispetto ad oggi in termini di sicurezza? Si può far stare fermi, con costi continui e ricavi azzerati per gli interi mesi di marzo, aprile, maggio? No, non ci stiamo. Finora siamo stati alle regole, ma la prospettiva di un altro mese e più di fermo obbligato non l’accettiamo”.
Confartigianato ha calcolato che l’effetto combinato di mancati ricavi a causa della chiusura e della concorrenza sleale degli abusivi nei mesi di marzo, aprile e maggio causerà alle imprese di acconciatura e di estetica una perdita economica di 1.078 milioni di euro, pari al 18,1% del fatturato annuo. Sarà molto difficile evitare ripercussioni sull’occupazione: i mancati ricavi mettono a rischio il lavoro di 49mila addetti del settore.
#DIAMOCIUNAMANO è il progetto del Comune di Casalecchio per sostenere le famiglie in difficoltà
In questo periodo di emergenza sono molte le famiglie che si sono ritrovate di punto in bianco senza più risorse o con risorse ridotte e che oggi hanno bisogno di aiuto.
Per questo motivo nasce il progetto #Diamociunamano, con il contributo dell’Unione dei Comuni Valli del Reno Lavino e Samoggia, delle Amministrazioni comunali, dell’Associazionismo locale e coordinato dall’EmporioSolidale ‘Il Sole’.
Si tratta di una colletta alimentare alla quale hanno già aderito e stanno aderendo diversi esercizi commerciali che vendono generi alimentari.
In pratica ai negozi aderenti viene consegnato un contenitore ben riconoscibile e le locandine promozionali del progetto. I clienti dei negozi aderenti possono decidere di acquistare prodotti a media e lunga scadenza da donare lasciandoli dentro il contenitore per la raccolta.
Tutto il sistema si basa sui volontari delle associazioni: Emporio Solidale il Sole, Pubblica Assistenza Casalecchio di Reno, Pubblica Assistenza Sasso Marconi, Croce Rossa Italiana, Polisportiva Masi, Associazione Emiliani – Brutti ma Buoni, Associazione Protezione Civile Valsamoggia e le varie Caritas territoriali.
Quindi:
SE SEI UN NEGOZIANTE puoi aderire al progetto e prendere nel tuo negozio il contenitore per la raccolta dei prodotti iscrivendoti attraverso il modulo online o inviando una mail con i tuoi riferimenti a info@emporioilsole.it o chiamando questo numero 3240927266.
SE SI UN CITTADINO che vuole fare un gesto di solidarietà, la prossima volta che fai la spesa potrai donare prodotti alimentari lasciandoli dentro il contenitore per la raccolta,. Qui l’elenco degli esercizi commerciali aderenti che hanno al loro interno il contenitore.
Oltre a questo, Coop Alleanza 3.0 ha avviato una campagna straordinaria: “Dona la Spesa”.
In pratica arrivati alla cassa sarà possibile donare 1 o 5 euro. Il ricavato da queste donazioni verrà trasferito da Coop all’Emporio Solidale il Sole che lo utilizzerà per acquistare beni alimentari per le famiglie in difficoltà del nostro territorio.
Locandina #Diamociunamano – negozianti
Locandina #Diamociunamano – cittadini